<https://dati-asisp.intesasanpaolo.com/lod/resource/CulturalEvent/IT-PF-MST001-000007> <http://purl.org/dc/elements/1.1/coverage> "Cortona" . <https://dati-asisp.intesasanpaolo.com/lod/resource/CulturalEvent/IT-PF-MST001-000007> <https://w3id.org/arco/ontology/core/hasAgentRole> <https://dati-asisp.intesasanpaolo.com/lod/resource/AgentRole/IT-PF-MST001-000007_cortona-on-the-move> . <https://dati-asisp.intesasanpaolo.com/lod/resource/CulturalEvent/IT-PF-MST001-000007> <https://w3id.org/arco/ontology/core/hasAgentRole> <https://dati-asisp.intesasanpaolo.com/lod/resource/AgentRole/IT-PF-MST001-000007_maura-dettoni> . <https://dati-asisp.intesasanpaolo.com/lod/resource/CulturalEvent/IT-PF-MST001-000007> <https://w3id.org/arco/ontology/cultural-event/eventTimeLocation> "Fortezza del Girifalco, 11/07/2019 - 29/09/2019" . <https://dati-asisp.intesasanpaolo.com/lod/resource/CulturalEvent/IT-PF-MST001-000007> <https://w3id.org/italia/onto/TI/time> "20190711-20190929" . <https://dati-asisp.intesasanpaolo.com/lod/resource/CulturalEvent/IT-PF-MST001-000007> <http://www.w3.org/2000/01/rdf-schema#label> "Paesaggio umano. L'Italia del '900, Fortezza del Girifalco (Cortona)" . <https://dati-asisp.intesasanpaolo.com/lod/resource/CulturalEvent/IT-PF-MST001-000007> <https://w3id.org/arco/ontology/core/hasAgentRole> <https://dati-asisp.intesasanpaolo.com/lod/resource/AgentRole/IT-PF-MST001-000007_arianna-rinaldo> . <https://dati-asisp.intesasanpaolo.com/lod/resource/CulturalEvent/IT-PF-MST001-000007> <http://purl.org/dc/terms/bibliographicCitation> "Cortona on the move, OTM Company, 2019\n\n\tSito internet: https://www.cortonaonthemove.com/exhibit/paesaggio-umano-litalia-del-900/ (consultato 8/2/2022)" . <https://dati-asisp.intesasanpaolo.com/lod/resource/CulturalEvent/IT-PF-MST001-000007> <http://purl.org/dc/elements/1.1/title> "Paesaggio umano. L'Italia del '900" . <https://dati-asisp.intesasanpaolo.com/lod/resource/CulturalEvent/IT-PF-MST001-000007> <http://purl.org/dc/elements/1.1/type> "mostra temporanea" . <https://dati-asisp.intesasanpaolo.com/lod/resource/CulturalEvent/IT-PF-MST001-000007> <https://w3id.org/arco/ontology/core/description> "Oltre un centinaio le immagini in mostra, provenienti per lo più dall'Archivio Publifoto Milano e in minor numero dal patrimonio fotografico bancario, a partire da quelle del disastroso terremoto che colpì Messina e Reggio Calabria nel 1908 per arrivare alle fotografie scattate nel boom economico e che rimandano allo sviluppo che modificò radicalmente il rapporto fra i cittadini e il paesaggio circostante.\n\n\tIniziative agricole, disastri ecologici e ambientali, attività di ricostruzione e sviluppi infrastrutturali del territorio sono i temi ricorrenti di un percorso che, come scrive la curatrice Arianna Rinaldo \"vuole andare al di là della bellezza e degli stereotipi, e fare luce sulla continua interazione con il territorio che conserva nei suoi strati anche la memoria storica del nostro Paese\"; un passato che parla all'oggi e che gli archivi storici tutelano e restituiscono a beneficio di tutti." . <https://dati-asisp.intesasanpaolo.com/lod/resource/CulturalEvent/IT-PF-MST001-000007> <http://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#type> <http://dati.beniculturali.it/cis/CulturalEvent> . <https://dati-asisp.intesasanpaolo.com/lod/resource/CulturalEvent/IT-PF-MST001-000007> <https://w3id.org/arco/ontology/cultural-event/hasEventOrganiser> <https://dati-asisp.intesasanpaolo.com/lod/resource/Agent/cortona-on-the-move> . <https://dati-asisp.intesasanpaolo.com/lod/resource/CulturalEvent/IT-PF-MST001-000007> <http://purl.org/dc/elements/1.1/description> "Oltre un centinaio le immagini in mostra, provenienti per lo più dall'Archivio Publifoto Milano e in minor numero dal patrimonio fotografico bancario, a partire da quelle del disastroso terremoto che colpì Messina e Reggio Calabria nel 1908 per arrivare alle fotografie scattate nel boom economico e che rimandano allo sviluppo che modificò radicalmente il rapporto fra i cittadini e il paesaggio circostante.\n\n\tIniziative agricole, disastri ecologici e ambientali, attività di ricostruzione e sviluppi infrastrutturali del territorio sono i temi ricorrenti di un percorso che, come scrive la curatrice Arianna Rinaldo \"vuole andare al di là della bellezza e degli stereotipi, e fare luce sulla continua interazione con il territorio che conserva nei suoi strati anche la memoria storica del nostro Paese\"; un passato che parla all'oggi e che gli archivi storici tutelano e restituiscono a beneficio di tutti." . <https://dati-asisp.intesasanpaolo.com/lod/resource/CulturalEvent/IT-PF-MST001-000007> <https://w3id.org/arco/ontology/core/hasAgentRole> <https://dati-asisp.intesasanpaolo.com/lod/resource/AgentRole/IT-PF-MST001-000007_barbara-costa> .